Escursioni nei dintorni
Il sentiero della pace.
È stato realizzato nel 1995 - 2000 da un gruppo di persone con Padre Georg Reider. Questa escursione inizia nel paese di Caldano e conduce fra vigneti e bellissimi boschi fino a San Pietro a Castelvecchio, che è la rovina di una chiesa del primo cristianesimo. Sulla via si trovano 7 punti di riflessione. Castelvecchio è un piccolo paese con una bella vista sulla bassa atesina. Anche la chiesa è interessante con affreschi. Da vedere: Resti dell'antica basilica di S. Pietro a tre navate, forse la piú antica chiesa del Tirolo. Dovrebbe essere stata edificata, o almeno fondata, da San Vigilio di Trento del Tirolo nel 6. secolo. Degli affreschi murali di Thomas Egnolt, del 1.400, purtroppo restano solo dei frammenti.
L'alta via di Caldaro (Kalterer Höhenweg)
Comodo sentiero boschivo con numerosi punti panoramici
Partenza: Kalterer Höhe
Arrivo: Altenburg
Tempo di percorso: ca. 3 ore
Percorso: Si segue strada forestale che comincia al punto di partenza, e che è anche il tracciato dell'Alta Via,
in direzione sud (Tabella "Castelvecchio", segnavia N. 9). Si passa oltre la funivia e si prosegue sulla strada
forstale fino a Ziegelstadl. Di qui, subito dopo il ponte, si scende a sinistra verso Castelvecchio (segnavia N. 9F).
Variante: Da Ziegelstadl si segue l'Alta Via fino al Gummererhof.
Qui si prende la strada campestre in discesa e quindi si segue la tabella "Castelvecchio" (segnavia N.9 G):
Su una strada forestale si prosegue per Castelvecchio:
(Questa variante richiede circa 1 ora e 0.5)
Sentiero di Mazzon per i Laghi di Monticolo.
Comodo sentiero fra vigneti e boschi con qualche salita.
Partenza: Caldaro - Centro
Arrivo: Laghi di Monticolo
Tempo di percorso: ca 1,5 ore
Percorso: Via Andreas Hofer, Via della Stazione e da questa si piega in Via delle Cantine. Attraverso
Via Paul Troger, poco prima della Chiesa del Calvario, si piega a destra, e si scende in Altenloch seguendo
il segnavia N. 4. Subito dopo si risale fra i vigneti della "Kühebene" (Piana delle Vacche)
e si prosegue secondo la segnaletica.
Giro attraverso ai laghi di Monticolo.
Sentiero boschivo pianeggiante.
Partenza e arrivo: "Lido" al Grande Lago di Monticolo.
Tempo di percorso: 1 ora circa
Percorso: Seguire il sentiero boschivo che costeggia le sponde, seguendo il segnavia.
Al rifugio Mezzavia sulla Mendola
Gita nel bosco con salita.
Partenza: Stazione a monte della funicolare
Arrivo: Rifugio Mezzavia
Tempo di percorso: ca. 1,5 ore
Percorso: Subito dopo la funicolare si sale per il sentiero boschivo
N.51. Quis si segue il sentiero dove si gode di una magnifica vista sulle Dolomiti e
sull' Ortles. Splendida fora alpina alla fine di giugno.
Al monte Roen
Escursione di montagna bella e non difficile, con salita.
Partenza: Stazione a monte della Funicolare della Mendola
Punto d'arrivo: Monte Roen 2116 m
Tempo di percorso: ca. 3,5 ore
Percorso: Per arrivare al Rifugio Mezzavia vedi itinerario N. 51. Qui si segue il sentiero
N. 521 fino alla Malga di Romeno e si prosegue fino alla Cima del Roen (N.521), da dove si gode di
una magnifica vista sulle Dolomiti e sull'Ortles. Splendida fiora alpina alla fine di giugno.
Variante interessante: Arrivati alla Malga di Romeno, si pieghi a sinistra e si prosegua fino al Rifugio Oltradige. (segnavia N. 10).
Di qui parte una ferrata (segnavia N. 523) che porta su fino alla Cima Roen. Solo per alpinisti esperti, sicuri, ed esenti da vertigini!
Questa variante richiede 3/4 d'ora.
Giro del Lago di Caldaro.
Comoda passeggiata attraverso frutteti e vigneti.
Partenza: Caldaro Centro
Arrivo: Lago di Caldaro
Tempo di percorso: 1 ora
Percorso:
Ci sono tre accessi diversi che dal centro di Caldaro conducono a questo sentiero e cioè al lago. Primo: si
parte da Via A. Hofer, si percorre Via Monticolo, si scendono 250 m sulla Strada del Vino, quindi si piega a
sinistra, seguendo il segnavia N. 3.
Seconda possibiltá: Piazza del Mercato, Via dell'Oro, si piega in Via Trutsch in direzione del Lago di Caldaro,
prendendo la stradina che corre lateralmente alla carrozzabile. (Antica Via Trutsch, segnavia
N. 3 A). Si attraversa la Strada del Vino e si piega sul sentiero. Infine, ecco la terza possibilitá: Sie parte
da Via Europa (punto E, se scende lungo la carrozzabile verso la Strada del Vino. Prendendo a sinistra il
sottopassaggio seguire la strada campestre segnavia N. 3 B e piegare sul Sentiero del Lago.
Copyrights foto: agenzia turistica Caldaro: Manuela Tessaro/Helmuth Rier, Compusol: Dietmar Mitterer Zublasing